
San Donato, Materassi, Borgo San Lorenzo, Casanova Savelli, Arrabbiate, Scarperia, Biondetti, queste sono solo alcune delle curve che compongono con la loro bellezza e armoniosità il tracciato permanente del Mugello.
La storia dell’automobilismo virtuale questa settimana parla Toscano dove tra le colline del Mugello il GTRItalia fa tappa per la 3^ corsa iridata per il campionato Italiano GTRIC 2010.
Endurance GT1 e GT2;
Gare bellissime senza tregua e tanti colpi di scena tra disconnessioni, incomprensioni e incidenti.
La GT1 parte fortissima dove vede da subito protagonista lo sfortunato pilota GRR Vincenzo Auricchio che dopo aver conquistato la pole esce mestamente di scena per DNF privandolo di una vittoria certa e che lo vede iellato per ben due volte quest’anno. Alla partenza, al suo fianco, il bravissimo pilota IRT Luca Costatini che alla San Donato, prima staccata dopo la partenza, affianca Andrea Amorosi, arriva un po’ largo e stringe leggermente, la toccata c’è anche se minima. Il pilota VDA con la sua Saleen non subisce danni ma al settimo giro poi si ritirerà anche lui per DNF mentre il pilota IRT Costantini dal contatto va in erba perdendo preziose posizioni fino al fondo gruppo. Il pilota IRT non demorde e in gara rimonta posizione su posizione dimostrando grandissimo carattere e velocità che lo vede concludere fino al terzo posto finale grazie ad una condotta di gara certosina e a una strategia vincente. Lo precede il pilota VDA Daniele Scarpa che termina al secondo posto con la sua velocissima Saleen mentre Maurizio Rinaldi GGR con la sua Aston Martin conclude vittorioso questa endurance dopo una gara magica.
La GT2 parte con Luca Morelli in Pole velocissimo e che si avvantaggia da subito, allunga e mantiene il margine dalle scaramucce iniziali tra il pilota RDR Luca Bellomi e il pilota GPT Claudio Coia che si contendono la seconda piazza mentre dietro se le danno di santa ragione.
La gara conclude con il podio tutto Ferrari in ordine con il primo posto di Morelli seguito da Coia e Bellomi.
La GT3:
Gare movimentate e frizzanti quelle viste al Santerno con le GT3 con percorrenze sul giro di tutto rispetto con queste vetture non facili da condurre e da fare scorrere sui cordoli toscani.
Il pilota RDR Alessandro Gaioni si riconferma il driver di riferimento e da battere quest’anno nel monomarca GT3. Allunga in classifica grazie alle magnifiche prove da lui sostenute con il Primo posto conquistato in gara uno e l’ottimo piazzamento in quinta posizione in gara due seguito dal pilota RDR Simone Morichi e dal pilota BlackBirds Andrea Prosperi. In gara due si aggiudica la vittoria Gavino Pintus pilota VDA seguito in ordine dal pilota RDR Simone Morichi e dal pilota On3 Davide Luchin.
Ordine di arrivo Endurance GT1 e GT2 Gara Mugello GP GTRIC
Ordine di arrivo Super Sprint GT3 Gara Mugello GP GTRIC